Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
49 di 221
Baldini Vincenzo
Il contratto di governo : più che una figura nuova della giuspubblicistica italiana, un (semplice…) accordo di coalizione
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-6
Il contratto di governo : più che una figura nuova della giuspubblicis...
Baldini Vincenzo
Il veto assoluto alla nomina di un ministro e la formazione del governo del Presidente : uno sbrego della Costituzione? / Vincenzo Baldini
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-10
Il veto assoluto alla nomina di un ministro e la formazione del govern...
Baldini Vincenzo
La formazione del Governo tra dinamiche politiche e vincoli costituzionali (brevi note con riguardo al potere presidenziale di nomina del Presidente del consiglio dei ministri e dei singoli ministri). / Vincenzo Baldini
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-10
La formazione del Governo tra dinamiche politiche e vincoli costituzio...
Barcellona Giuseppina
I “paradisi normativi” e la grande regola dello Stato di diritto: l’autodichia degli organi costituzionali e la tutela dei diritti dei “terzi” / Giuseppina Barcellona
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 4, p. 1-5
I “paradisi normativi” e la grande regola dello Stato di diritto: l’au...
Baroncelli Stefania
Il contesto europeo può condizionare il potere presidenziale di affidamento dell'incarico di governo?
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, 4, p. 1-6
Il contesto europeo può condizionare il potere presidenziale di affida...
Bartolucci Luca
I gruppi parlamentari nella XVII legislatura : cause e conseguenze della loro moltiplicazione / Luca Bartolucci
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, 38 p.
I gruppi parlamentari nella XVII legislatura : cause e conseguenze del...
-
Relazione al convegno "Analizzando la XVII legislatura: elementi per un bilancio", Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, 9-17-23 aprile 2018.
Pubblicato anche in: La XVII legislatura : elementi per un bilancio / a cura di Fabio Pacini ed Emanuele Rossi. - Pisa : University Press, 2020. - p. 161-192
B90 - Parlamento e forze politiche, i gruppi parlamentari
Bartolucci Luca
Bascherini Gianluca
Il controllo presidenziale sulle leggi : prospettive della presidenza Mattarella / Gianluca Bascherini
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 3, p. 441-461
Il controllo presidenziale sulle leggi : prospettive della presidenza ...
Bin Roberto
Riserva di legge e conflitto di attribuzione: dov'è finita la caccia alle "zone franche"? : breve nota a Corte costituzionale, ord. 163/2018 / Roberto Bin
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 7, p. 1-3
Riserva di legge e conflitto di attribuzione: dov'è finita la caccia a...
Bonomi Andrea
Il principio di “neutralità” e la legge elettorale / Andrea Bonomi
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-6
Il principio di “neutralità” e la legge elettorale / Andrea Bonomi
Brunelli Giuditta
Il Parlamento / Giuditta Brunelli
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 2, p. 1-15
Il Parlamento / Giuditta Brunelli
Brunetti Leonardo
Autodichia delle Camere : una "deroga" a un principio "che non conosce eccezioni"? / Leonardo Brunetti
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, p. 1-9
Autodichia delle Camere : una "deroga" a un principio "che non conosce...
Buonomo Giampiero
Dalle proclamazioni degli eletti alla prima seduta delle nuove camere : prospettive e problemi / Giampiero Buonomo
Diritto Pubblico Europeo Rassegna online. - 2018, n. 1, p. 37-49
Dalle proclamazioni degli eletti alla prima seduta delle nuove camere ...
Calvano Roberta
La democrazia interna, il libero mandato parlamentare e il dottor Stranamore / Roberta Calvano
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 13, p. 1-13
Gli Statuti dei gruppi parlamentari alla prova dell'articolo 67 della ...
Camera dei Deputati. Servizio per il controllo parlamentare
Le relazioni alle Camere nella XVII legislatura : 2013-2018
Roma : [Camera dei deputati], 2018. - iii,192 p. - (L'attività di controllo parlamentare : XVII legislatura)
Le relazioni alle Camere nella XVII legislatura
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
The first enforcement of electoral law no. 165/2017 : summary data / Camera dei deputati, Servizio studi, Dipartimento istituzioni
Roma : [Camera dei deputati], 2018. - i, 55 p. - (Documentazione e ricerche : XVIII legislatura ; 11/1)
The first enforcement of Electoral Law no. 165/2017 : summary data / ...
Camera dei Deputati. Servizio studi. Dipartimento istituzioni
Disposizioni in materia di procedimento elettorale e di esercizio di voto fuori dal comune di residenza : A.C. 543 / Camera dei deputati, Servizio studi, Dipartimento istituzioni
Roma : [Camera dei deputati], 2018. - i, 21 p. - (Documentazione per l'esame di progetti di legge : XVIII legislatura ; 28)
Disposizioni in materia di procedimento elettorale e di esercizio di v...
Caramaschi Omar
Dal nesso funzionale esterno alla continenza interna? : Recenti tendenze in tema di insindacabilità parlamentare (nota a Corte cost., sent. n. 59/2018) / Omar Caramaschi
Consulta online : periodico telematico. - 2018, n. 2, p. 462-467
Dal nesso funzionale esterno alla continenza interna?Recenti tendenze ...
Caravita Beniamino
Scenari per il dopo voto: l'asticella è a "quota 300"? / di Beniamino Caravita
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 4, p. 1-7
Scenari per il dopo voto: l'asticella è a "quota 300"? / di Beniamino ...
Carbone, Maria Cristina
Legge elettorale e conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato : qualche breve considerazione / Maria Cristina Carbone
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-20
Legge elettorale e conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato: q...
-
Con riferimento alle ordinanze Corte costituzionale n. 277/2017 e 280/2017.
Rielaborazione dell'intervento svolto all'incontro scientifico dal titolo "Disciplina elettorale, sistema dei partiti, forma di governo: vecchie e nuove problematiche", presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, 12 gennaio 2018.
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Carbone, Maria Cristina
Carboni Andrea -
Magalotti, Manuela
Prime osservazioni sulla riforma organica del Regolamento del Senato / di Andrea Carboni e Manuela Magalotti
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 1, p. 1-61
Prime osservazioni sulla riforma organica del Regolamento del Senato /...
pagina
49 di 221